Un manuale rivolto a insegnanti ed educatori. Il tema è l’hate speech, di cui abbiamo già parlato su queste pagine nell’area delle notizie.
Qui è possibile accedere al testo, che con intelligenza lega la questione delle parole d’odio alla cornice della Media Education, anche per noi riferimento imprescindibile.
Riportiamo dalla presentazione del materiali: “Il manuale contiene sei unità didattiche sperimentali, elaborate durante un corso di formazione sull’educazione all’uso dei media realizzato a Bellaria-Igea Marina (Rm) con docenti, animatori interculturali, mediatori culturali e operatori dei Centri giovanili dell’Emilia-Romagna; un progetto che ha visto il coinvolgimento attivo degli studenti di terza media degli Istituti comprensivi di Bellaria e Igea Marina. Vengono proposte raccomandazioni ed esercizi pratici per sviluppare il senso critico e la capacità di analisi dei messaggi, l’uso consapevole dei linguaggi mediali e, soprattutto, il rispetto della diversità, la promozione della tolleranza e dei diritti umani”.
Perché l’educazione digitale è un obiettivo da condividere, insieme, con risorse diverse è un approccio di rete.