-
carenzio
- |
-
19th agosto, 2025
- |
-
News
Il 12 aprile scorso l’Università Cattolica ha ospitato il convegno “Le relazioni familiari nell’era delle reti digitali”, con la presenza di Pier Cesare Rivoltella, Alessandra Carenzio e Simona Ferrari di Cremit, Domenico Simeone, Piermarco Aroldi e Camillo Regalia della Cattolica e Pierpaolo Donati dell’Università di Bologna.
Il Cremit, che è promotore dell’iniziativa, ha raccolto i materiali della giornata, con una sintesi in Canva e le slide dei relatori.
Qui il link ai materiali
Buona lettura!
-
carenzio
- |
-
19th agosto, 2025
- |
-
News
Domenica 25 febbraio 2018 è uscito su L’Eco di Bergamo l’articolo “Prof e genitori, l’alleanza è tradita” con una intervista al Prof. Pier Cesare Rivoltella, Direttore scientifico di Cremit, in merito ai recenti fatti di cronaca, frutto, secondo il professore, del “disallineamento della famiglia e della scuola”.
Rivoltella riconosce, infatti, alla scuola delle responsabilità, ma aggiunge:
“Mi auguro che casi di questa virulenza siano e rimangano episodi isolati. Questo però ci dice che fine ha fatto il senso civico del nostro Paese. Un Paese che non ha più senso civico: lo si vede tutti i giorni per strada, nell’arena del dibattito politico, dei media, abbiamo perso la misura. I genitori dentro questo quadro non fanno eccezione, il problema è che sono i primi responsabili di cosa diventeranno i loro figli da cittadini.”
Qui, l’articolo completo con un affondo sul concetto di “famiglia affettiva” iperprotettiva e sulle possibili soluzioni che la scuola può ancora attuare per fronteggiare una problematica così grave grazie ad un nuovo patto educativo di corresponsabilità.
