News

Bambini davanti agli schermi, studenti in difficoltà e genitori elicottero: esiste un nesso?

In che modo conciliare lo sviluppo dei nostri figli nei rapporti sociali e nell’istruzione con il tempo che passano davanti ad uno schermo digitale? There is evidence that more screen time is correlated with worse grades and more anxiety among kids, but as many have pointed out, it could just be that young people who are unhappy or […]


Il ciclo delle emozioni su Twitter

7 miliardi di parole e 800 milioni di tweet sono stati oggetto di uno studio durato quattro anni che analizzava il morale, l’umore, le preoccupazioni e le attività degli autori social. I ricercatori dell’Intelligent System Laboratory dell’Università di Bristol hanno infatti pubblicato su Plos One la loro scoperta più recente: grazie a strumenti sofisticati di psicometrica (la […]


Stressanta, la nuova app anti-stress

Fondamentale per affrontare al meglio lo stress è l’acquisizione delle competenze di base nella gestione delle proprie emozioni. Questo il suggerimento di Giulia Negri nel suo articolo scritto per il Cittadino di Monza e Brianza. Nel box si racconta come gli studenti della laurea magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva dell’Università Cattolica […]


Una sintesi della relazione tenuta sabato 9 giugno dal Prof. Rivoltella nell’ambito del progetto “Pastorale e Web. Percorso per gli operatori della pastorale per le Diocesi dell’Emilia Romagna”: https://steller.co/s/8HysNEpM6Hy Una relazione ricca, che tocca i nodi centrali della comunicazione.


Social media: vincono sulla tv

In questo articolo si discutono alcuni dati interessanti: uno studio su cui riflettere anche in termini di educazione all’uso critico e alla produzione responsabile di contenuti. Stando sui social, la prospettiva di viewer in senso puro è superata, verso una identità di producer più sostenuta, insieme a quella di soggetti capaci di interpretare il senso di ciò […]


Il web ibridato nel presente: uno studio sul territorio

Lo studio condotto da Cremit sul territorio della Cintura e della Bassa Comasca (quasi 1500 studenti) racconta una condizione interessante: il web ibridato nel presente (e nel presenziale), il desiderio di attività all’aperto, la dematerializzazione dell’economia e i videogiochi spesso non regolati (da discorsi di accompagnamento). Una fotografia discussa giovedì scorso da Michele Marangi e […]


Gaming disorder: dubbi e questioni

L’OMS inserisce il gaming disorder nella lista ufficiale delle patologie. Abbiamo chiesto un commento al prof. Michele Marangi, membro del Centro di ricerca CREMIT, esperto di media education e professore all’Università Cattolica di Milano, oltre che professionista impegnato nell’ambito della prevenzione. “Da anni se ne parla, ora è diventato ufficiale e formalizzabile: può esistere anche […]


L’università Cattolica propone il nuovo Master MEM

Per l’Anno Accademico 2018/2019 la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Brescia offre l’opportunità di iscriversi al master di II livello, giunto con successo alla sua terza edizione, in Media Education Manager (MEM). Professione e metodi: rivolto al personale scolastico, educatori e formatori, vuole fornire nuove competenze da spendere in ambito professionale come animatori […]


Roma, alcune riflessioni su tecnologie pastorali

La scorsa settimana si è tenuta a Roma la 71ª Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), durante la quale si è discusso su Quale presenza ecclesiale nell’attuale contesto comunicativo sia più idonea alla missione cattolica della Chiesa. Questo è stato anche il titolo della relazione tenuta dal Prof. Pier Cesare Rivoltella durante la seconda giornata di […]


Coding e Digital Education per superare il gender gap

Meet The Media Guru, che vi avevamo già presentato tempo fa, in collaborazione con Editrice Il Castoro, organizza per martedì 5 giugno alle 19:30 presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci un incontro con Reshma Saujani, fondatrice di Girls Who Code, no-profit statunitense che contrasta il gender gap tecnologico attraverso la formazione digitale. A Meet the Media […]


Page 4 of 27